2° Anello

Un itinerario suggestivo che intreccia memoria storica, spiritualità e paesaggio lucano, ideale per chi desidera esplorare le radici più profonde del territorio. Percorsi di livello Turistico – T.

Itinerario 313
Tratturo Serra
1,93 km – 40 min – 134 m – 21 m

Partendo dalla centrale Piazza dei Caduti, questo percorso, in salita, attraversando la contrada Braida porta direttamente agli scavi di Serra San Bernardo a 1095 m. sul livello del mare.

L’antico abitato di Serra (VIII-III sec. a. C. ) con vie, abitazioni e una monumentaria cinta fortificata dominava una serie di percorsi naturali che a quei tempi rappresentavano le principali vie di comunicazione tra le colonie greche della costa ionica, la Lucania interna e i centri etrusco-campani della costa tirrenica.

Itinerario 314
Tratturo Tataseppe – Ciscarella
6,71 km – 1h 50min – 141 m – 293 m

Questo percorso è una lunga passeggiata che attraversa la campagna, tra sentieri silenziosi e arbusti di macchia mediterranea. Si scende lungo la contrada Tataseppe e si raggiunge il centro abitato di Vaglio superando il dolce pendio di contrada Ciscarella.

Lungo il sentiero è possibile fare delle soste in diversi agriturismi, caseifici e fattorie didattiche.